- annunciarsi
- an·nun·ciàr·siv.pronom.intr. COpreannunciarsi, lasciar prevedere: si annuncia una giornata faticosaSinonimi: profilarsi, prospettarsi.\VARIANTI: annunziarsi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
delinearsi — de·li·ne·àr·si v.pronom.intr. (io mi delìneo) CO 1. apparire nelle linee essenziali; profilarsi: il paese si delineava sulla collina, nel vano della finestra si delineava la sua ombra Sinonimi: annunciarsi, prendere corpo, prendere forma,… … Dizionario italiano
annunciato — an·nun·cià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → annunciare, annunciarsi 2. agg. CO spec. nel linguaggio giornalistico, di evento tragico, ampiamente prevedibile: catastrofe, tragedia annunciata … Dizionario italiano
annunziarsi — an·nun·ziàr·si v.pronom.intr. var. → annunciarsi … Dizionario italiano
presentarsi — pre·sen·tàr·si v.pronom.intr. (io mi presènto) FO 1a. di qcn., giungere, comparire di fronte a qcn., recarsi al cospetto di un autorità: ho aspettato per un ora, ma non si è presentato nessuno, presentarsi in scena, in questura, in segreteria per … Dizionario italiano
profilarsi — pro·fi·làr·si v.pronom.intr. CO 1. spiccare su uno sfondo: oltre la pianura si profila una catena di montagne 2. fig., approssimarsi nel tempo, apparire imminente o prevedibile: si profilò una possibilità di fuga, si profila all orizzonte una… … Dizionario italiano
delineare — [dal lat. delineare, der. di linea linea , col pref. de ] (io delìneo,... noi delineiamo, voi delineate, e nel cong. delineiamo, delineiate ). ■ v. tr. 1. [riprodurre nelle linee essenziali, nei contorni: d. una figura ] ▶◀ abbozzare, schizzare … Enciclopedia Italiana
preannunciare — [der. di annunciare, col pref. pre ] (io preannùncio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere noto in anticipo: p. il proprio arrivo con un telegramma ] ▶◀ annunciare, anticipare, avvertire (di), avvisare (di), preavvisare, (ant.) prelibare, (lett.)… … Enciclopedia Italiana
preparare — [dal lat. praeparare, der. di parare apprestare , col pref. prae pre ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa pronto per essere utilizzato: p. l occorrente per scrivere ; p. la stanza per l ospite ] ▶◀ allestire, (lett.) apparecchiare, apprestare,… … Enciclopedia Italiana
profilare — [der. di filo, col pref. pro 1]. ■ v. tr. 1. [tracciare la linea di contorno di una cosa o di una persona] ▶◀ abbozzare, delineare, sbozzare, schizzare, tratteggiare. 2. (fig.) [definire nei tratti essenziali: la figura del medico nel romanzo è… … Enciclopedia Italiana
prospettare — [dal lat. prospectare guardare innanzi o da lontano ] (io prospètto, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [permettere la vista di un luogo: la finestra prospetta il giardino ] ▶◀ dare (su), fronteggiare, guardare. 2. [sottoporre alla considerazione o… … Enciclopedia Italiana